24 marzo 2025
Il Centro Dati ha recentemente partecipato come rappresentante del consorzio EMODnet Chemistry al workshop della Global Partnership on Plastic Pollution and Marine Litter (GPML) Community of Practice (CoP) sull'armonizzazione del monitoraggio e della valutazione dell'inquinamento da plastica.
La GPML riunisce tutti gli attori che lavorano per prevenire l'inquinamento da rifiuti marini, e in particolare, dovuto alla dispersione delle plastiche nell’ambiente. Le CoP GPML mirano a migliorare la comparabilità dei dati tra diversi approcci e set di dati, inclusi i dati su produzione, commercio, gestione dei rifiuti e plastica nell'ambiente. Le CoP su dati e metodi hanno migliorato attivamente il lavoro sull'armonizzazione dei metodi di monitoraggio e valutazione dei dati per misurare l'inquinamento da plastiche durante il loro intero ciclo di vita.
L'evento ibrido si è svolto dall'11 al 13 marzo presso gli Environment Laboratories dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica (AIEA) a Monaco. È stato organizzato dal Programma delle Nazioni Unite per l'ambiente (UNEP), che fornisce i servizi di segretariato alla Global Partnership on Plastic Pollution and Marine Litter (GPML), in collaborazione con l’AIEA.
Il workshop aveva i seguenti obiettivi:
OGS, in quanto parte della Community of Practice (CoP) sull'armonizzazione dei dati, ha contributo all’evento focalizzandosi sul tema della plastica nell'ambiente e sulla sua relazione con gli altri argomenti valutati. Dopo il workshop, Matteo Vinci, esperto di dati sui rifiuti marini in NODC, ha affermato: "Siamo lieti di aver partecipato a questo ambizioso workshop, che mirava ad affrontare l’arduo compito di mettere insieme diverse comunità che si occupano di plastiche in diversi contesti, quali quello economico o ambientale, e le loro best practice e terminologie. Un audace passo avanti verso il traguardo di armonizzare e comparare i termini e i numeri tra comunità complesse chiamate a fronteggiare il problema dell’inquinamento da plastiche."